Spettacolo assolutamente unico, grazie alla perfetta armonia tra attori, colonna sonora, immagini, video, luci, colori, conduce lo spettatore in un viaggio affascinante nelle Grotte, riportandolo indietro nel tempo per poi giungere di nuovo ai giorni nostri.
Trattamento malattie dei pesci da acquario
Molte comuni malattie possono colpire i pesci, per fortuna spesso si tratta di malattie facili da diagnosticare e curare
Mi hanno detto che sono affetto da autismo
Una storia d’amore che vede come protagonisti Miriam e Sean. Lui è affetto da autismo ad alto funzionamento, lei lo capisce e
A Somma Vesuviana, il racconto del mondo rurale
Il Museo della Civiltà Contadina di Somma Vesuviana è stato fondato nel 1995 da Carlo Russo ed è ospitato all’interno degli antichi cellai della Chiesa di Santa Maria del Pozzo. L’esposizione è..
Cronoscalata al Santuario
La scalata di 15 km, con un dislivello di 855m e una pendenza media del 5.0%, è tra le più attese dai ciclisti campani.
Napoli al centro della scienza
Napoli è ormai città d’avanguardia in campo scientifico e tecnologico e a dimostrarlo sono le innovazioni presentate all’evento “Futuro Remoto” il primo Festival della scienza d’Italia, nato a Napoli 31 anni fa.
Orto in Campania
Il progetto de L’Orto in Campania al Centro Commerciale Campania è frutto della mente di 9 architetti laureandi e 2 agronomi dottorandi delle Facoltà di Architettura e Scienze Agrarie dell’Università Federico II, età media 25 anni, che si sono confrontati sulle criticità di un giardino che doveva essere estetico, funzionale, didattico, simbolico, ecologico e soprattutto aperto a tutti i tipi di fruitori.
A Napoli Universiade 2019
La Regione Campania ha ottenuto per la città di Napoli, lo scorso 5 marzo 2016, la designazione da parte della FISU a ospitare l’edizione estiva dell’Universiade che si terrà dal 3 al 14 Luglio 2019.