Il Sup, acronimo di “Stand up paddle” è una delle ultime mode in tema di sport acquatici. Nato dall’incontro di surf e canoa, consiste nel navigare in piedi su una tavola, remando attraverso l’utilizzo di una pagaia.
A scuola di musicoterapia in Irpinia
La Scuola Triennale di Musicoterapia “C. Gesualdo” è una realtà formativa che nasce nel 2005 per volontà del Comune di Gesualdo, in provincia di Avellino. Obiettivo principale del corso è quello di fornire un’adeguata formazione in Musicoterapia, con approfondite conoscenze teoriche e capacità di applicazione pratica, attraverso un’articolata organizzazione triennale,a cui si aggiunge un anno di supervisione.
Una laurea in videogames, a Solofra (AV) si può
IUDAV, prima università di animazione e videogiochi, fondata nel 2013 a Solofra (Av), offre l’opportunità a tanti giovani avellinesi e non solo di lavorare e studiare inseguendo le proprie passioni.
Il rafting in Campania
Praticato prevalentemente nella Valle del Sele, luogo incantevole tra le province di Salerno e Avellino.
Le startup campane protagoniste del futuro dell’innovazione
Numerose le startup campane del settore innovazione tecnologica, salute e agricoltura, presentate alla sesta edizione della due giorni di SMAU, il 13 e il 14 dicembre alla Mostra d’Oltremare.
Legge di stabilità 2019: i principali provvedimenti in Campania
Numerose novità per la Regione Campania con la legge di stabilità 2019
A Napoli il nuovo Laboratorio di Screening Neonatale Esteso
Un importantissimo traguardo nel campo della prevenzione e della cura delle malattie metaboliche ereditarie.
All’Università della Campania il dipartimento “Data Analytics”
Il nuovo percorso di studi ha già riscosso un notevole successo grazie all’iscrizione di numerosi studenti, provenienti prevalentemente dai licei della provincia di Caserta, ma anche da altre province e regioni italiane come diversi studenti stranieri.
A Moiano si rinnova lo sportello di ascolto per le famiglie
Anche quest’anno continua il servizio di sportello di ascolto psicologico rivolto alle famiglie.
È nato”Eat Well”
Eat Well è il nuovo sportello nutrizionale gratuito dell’Associazione Pabulum, ideato dalle biologhe nutrizioniste Katya Tarantino, Giulia Corrado e dal Medico Radiologo PhD Graziella Di Grezia.
Laboratorio di Filosofia e teatro per bambini dai 5 ai 12 anni
Il “Filo So Fare” vuole avvicinare due materie, la filosofia come campo di studio teorico e il teatro come campo di azione pratica.
Consulenza Psicologia gratuita
Arte Imperfetta di Essere offre uno spazio di...
Distrofia muscolare di Duchenne, identificato un nuovo meccanismo
Farmaci in grado di regolare la funzione degli endocannabinoidi, permettono di contrastare il decorso della malattia e recuperare parte delle funzioni motorie perdute in un modello animale.
Bilinguismo per bambini
Da quest’anno è possibile iscrivere al corso i propri bimbi presso la scuola per l’infanzia “Accademia dei Giorni Felici” di Avellino
Diamoci una scossa!
Il Cittadino può richiedere una visita tecnica informativa inserendo semplicemente poche informazioni relative all’abitazione e indicando le proprie preferenze in termini di giorni. Le visite tecniche informative potranno essere richieste dal 30 settembre al 20 novembre 2018.