Noè
Che gioia quando i nostri ‘amici’ pet sono sani e felici!
L’area raccoglie news e iniziative dedicate, prodotti e servizi per l’alimentazione e la cura dei tuoi animali, pratici accessori e consigli, rimedi con i quali coccolarli e favorirne il benessere.
Benessere Pet!
Fibromialgia, il dolore al femminile: il convegno a Mercogliano
Sabato 26 Ottobre 2024, presso l’auditorium “L. MARINO” del centro Diagnostica Medica di Mercogliano (AV) si terrà il convegno “Fibromialgia il dolore al femminile”.
Dall’uva di aglianico un aiuto per i pazienti diabetici
Gli effetti benefici del taurisolo sull’arteriopatia periferica rilevati da uno studio dai ricercatori del Centro Diagnostico Italiano, in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli
I Corali nella storia del Mezzogiorno: Montevergine e Cava
L’esposizione sarà visitabile alla Biblioteca Statale di Montevergine dal 28 settembre 2024 al 31 dicembre 2024.
Torna a Napoli il Capability Festival
Dal 16 al 20 ottobre 2024, a Napoli, si farà comunicazione positiva sulla disabilità.
I migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso
In questa edizione della Guida sono stati assegnati 21 Tre Bicchieri, di cui ben 16 sono bianchi.
Punta Campanella: la leggenda della campana che suona dal fondo del mare
Punta Campanella deve il suo nome, secondo la leggenda, alla campana trafugata dai Saraceni dalla chiesa di Sant’Antonio Abbate e poi abbandonata in mare.
Volturara Irpina e la leggenda del Dragone
In Irpinia, nel territorio del paese di Volturara, si estende la Piana del Dragone. Un luogo magico, la cui origine è legata ad un’affascinante leggenda.
Fico bianco del Cilento
Il “Fico bianco del Cilento” è uno dei prodotti simbolo di questo territorio. La zona di produzione del “Fico Bianco del Cilento” DOP comprende ben 68 comuni, posti a sud di Salerno, dalle colline litoranee di Agropoli fino al Bussento e in gran parte inclusi nell’area del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
Estate in Irpinia: i cammini della purificazione
Cinque percorsi trekking alla scoperta del verde irpino
Il fagiolo di Volturara Irpina
Il fagiolo di Volturara irpina, dal caratteristico colore bianco cenere, è prodotto nei fertili terreni dell’altopiano dell’avellinese. È il protagonista di ricette tipiche locali come la pasta e fagioli, la zuppa di fagioli con le freselle e la zuppa di fagioli e patate.
Impress, il rivoluzionario trattamento di ortodonzia invisibile, arriva a Salerno
Impress rafforza la presenza sul territorio italiano portando anche a Salerno l’esclusivo trattamento con allineatori invisibili e follow up digitale
Nuova edizione del Meeting Biogem ad Ariano Irpino
Sì terrà dal 21 al 24 ottobre 2021 il Meeting, “Le due Culture” giunto alla tredicesima edizione e ospitatato annualmente da Biogem, il centro di ricerca scientifica con sede ad Ariano Irpino e operante negli ambiti della genetica molecolare e delle biotecnologie. Il...
Scopri l’Irpinia con i Wine Tour
In un territorio ricco di tradizioni culturali ed enogastronomiche, dall’idea di due avellinesi nasce il progetto “Vitigni Irpini” per la valorizzazione e promozione del territorio attraverso l’enoturismo.
Basta diete: nutriti con amore!
L’importanza di “Nutrirsi con amore”, con un traguardo più ambizioso della “prova costume”: quello di trovare una consapevolezza alimentare che ti accompagni ogni giorno
Prospettiva Alternativa: corpo come movimento, suono e ritmo
Musica e movimento come modalità d’espressione, per crescere e apprendere in libertà