Uniti per stare bene in armonia con tutto ciò che ci circonda

Visita i luoghi più suggestivi

Partecipa agli eventi del Wellness

Il Club di chi si vuole bene

Prodotti utili e funzionali per il corpo e la mente

Basta diete: nutriti con amore!

Basta diete: nutriti con amore!

L’importanza di “Nutrirsi con amore”, con un traguardo più ambizioso della “prova costume”: quello di trovare una consapevolezza alimentare che ti accompagni ogni giorno

leggi tutto
Scopri l’Irpinia con i Wine Tour

Scopri l’Irpinia con i Wine Tour

In un territorio ricco di tradizioni culturali ed enogastronomiche, dall’idea di due avellinesi nasce il progetto “Vitigni Irpini” per la valorizzazione e promozione del territorio attraverso l’enoturismo.

leggi tutto
Il fagiolo di Volturara Irpina

Il fagiolo di Volturara Irpina

Il fagiolo di Volturara irpina, dal caratteristico colore bianco cenere, è prodotto nei fertili terreni dell’altopiano dell’avellinese. È il protagonista di ricette tipiche locali come la pasta e fagioli, la zuppa di fagioli con le freselle e la zuppa di fagioli e patate.

leggi tutto
A Benevento nasce la pasta aromatizzata allo Strega

A Benevento nasce la pasta aromatizzata allo Strega

Ispirandosi alla leggenda del loro territorio, i Pastai Sanniti hanno ideato la pasta artigianale aromatizzata al liquore Strega. La “Pasta Stregata” è prodotta con semole di alta qualità Italiana, l’utilizzo di trafile in Bronzo, lenta lavorazione ed essiccazione a basse temperature.

leggi tutto

vantaggi

Abbiamo selezionato per voi alcune delle migliori Aziende sul territorio che hanno aderito al circuito inSalute.club

Scopri gli sconti le offerte e omaggi previsti dalle Aziende presenti in questo spazio…

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

protezione civile app ITER

Iter, la nuova app che rivoluziona la Protezione Civile in Campania

Iter App che funziona come un social: metterà in comunicazione comuni e cittadini per consentire uno scambio di dati e informazioni importanti per migliorare il sistema di prevenzione sul..

Nascerà in Irpinia nel 2019 l’auto senza guidatore

Il progetto “Borgo 4.0” prevede di trasformare un’area urbana di Lioni (Av) in un laboratorio per le tecnologie di mobilità intelligente, dove sperimentare un’auto a guida autonoma

guida bio salerno

Guida Bio 2025: il vino biologico italiano protagonista a Salerno

Il 18 e 19 gennaio 2025, una due giorni alla scoperta delle eccellenze vitivinicole biologiche...
ascoltando-la-pelle-libro

Ascoltando la pelle. Il dermatologo risponde

Un viaggio che parte da ciò che appare in superficie per ricondurci tra i cassetti della nostra memoria emozionale.

ristorante cucina

Ristoranti d’Italia 2025: i premiati in Campania

In Campania ben 186 insegne di cui 38 new entry, 6 Tre Forchette, 3 Tre Gamberi, 1 Tre Mappamondi e 4 premi speciali

prendi3

Da Napoli la sfida di #prendi3: quando i social fanno bene all’ambiente

Dall’esempio dell’organizzazione australiana no-profit Take 3, a Napoli è nato #Prendi3. Una sorta di “gioco” lanciato attraverso i social, con lo slogan: “Invece di Gettare, #Prendi3”. Visto il successo riscontrato, i promotori di #Prendi3 hanno cominciato ad organizzare anche altre iniziative, tutte nel segno della sensibilizzazione ambientale. Scopriamo quali sono.

infiorata-eventi

L’Infiorata di Cusano Mutri

Arriva all’edizione numero XXIV l’Infiorata del Corpus Domini di Cusano Mutri, in provincia di Benevento, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco, in programma Sabato 2 e Domenica 3 giugno 2018.

Borgo Cerquelle

Il bioagriturismo di Pontelandolfo

Formato da case in pietra edificate tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘900 circondate da uliveti, pascoli e boschi, è stato ripreso da un gruppo di amici che vi coltivano la terra e allevano animali lontano dallo stress della città.

museo farmacia napoli

Museo delle Arti Sanitarie

Il luogo più bello dell’incontro tra scienza e arte è certamente la Farmacia storica negli Incurabili, che è anche la parte più mirabile e meglio conservata dell’antico ospedale del Reame.

cooperativa-falode

Cooperativa Falode

Cime, boschi e praterie del Matese. La Falode è situata a 1.000 m.s.l.m. nel bacino carsico del Lago Matese, ai piedi del Monte Gallinola, nel cuore del Parco Regionale del Matese.

La Salute

La salute non è solo salvaguardia dalle malattie, disturbi o del mangiar sano, è anche stato d’animo, benessere dell’anima, che spesso si raggiunge grazie all’unione con gli altri, alla condivisione di esperienze vissute, progetti comuni nell’interesse dell’altro. L’aiuto, il sostegno nei confronti di fasce deboli e per quelle più indifese della nostra comunità è una fonte inesauribile di energia, di positività e di vero benessere.

Sfoglia i numeri della rivista

Leggi sempre in anteprima l’ultimo numero di Insalute.club
Inserisci qui la tua mail: