Cats’ Flow Avellino: il parkour come filosofia di vita
Il presidente dell’associazione sportiva irpina ci porta alla scoperta di questo sport, ancora poco conosciuto e spesso incompreso e frainteso.
Nasce a Napoli il primo Museo digitale dedicato alla Dieta Mediterranea
Il Museo metterà in mostra preziose testimonianze, frutto di attente ricerche etnografiche, di produttori, chef, artigiani, scienziati, contadini, artisti, pescatori e testimonial d’eccezione, allo scopo di contribuire in maniera rilevante alla promozione del territorio campano, alla valorizzazione culturale delle sue tradizioni, vocazioni e produzioni.
Camminare per il benessere con il fitwalking
Il fitwalking è l’arte del camminare per tenersi in forma (col significato di “camminare per il benessere”). È una pratica sportiva non competitiva e adatta a tutti, a prescindere dall’età e dal grado di resistenza. È inoltre un’attività di gruppo, pertanto oltre ai benefici derivanti dall’attività motoria, favorisce anche l’interazione sociale come momento di aggregazione.
Aviazione sportiva per riscoprire la poesia del volo
A soli 2 km dal borgo di Sant’Agata de’ Goti, sorge il campo di volo “Fly Club”, dove i piloti dell’associazione sportiva “Napoli Al Volo” vi aspettano per farvi vivere un’esperienza unica ad alta quota o semplicemente per permettervi di approfondire da vicino il mondo del volo sportivo ed apprezzare la bellezza del luogo.
Emergenza Covid19 e sistema sanitario: tra carenze e negligenze
L’analisi del dott. Giuseppe Origlia sull’emergenza Coronavirus che ha mostrato tutte le debolezze e le mancanze del sistema sanitario italiano, ormai da anni depotenziato da tagli e cattive gestioni politico-amministrative.
Violenza di genere: impara a difenderti con Street Kali
Per il mese di ottobre è previsto l’inizio di un nuovo corso gratuito di autodifesa nella città di Salerno, organizzato dall’Associazione Street Kali . Possono prendervi parte donne di tutte le età e con qualsiasi preparazione atletica, compreso chi ha una disabilità motoria. I corsi hanno una durata complessiva di due mesi, con due incontri settimanali di un’ora l’uno.
Villa Mancini: “tessere amore” per l’inclusione
La Fattoria Sociale “Villa Mancini” nasce a Ponte, in provincia di Benevento, e ospita adulti con disagio psichico, offrendo loro accoglienza e lavoro.
Airola: attivo il centro multiservizi “Family Community”
Il progetto vuole rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie e del singolo. Tra i servizi disponibili per i cittadini un servizio di consulenza e supporto ai pazienti oncologici e ai familiari e uno sportello dedicato alla tutela dei diritti per chi ha subito disservizi negli ambiti della sanità, dei servizi pubblici e della giustizia.
Monteverde premiato con l’Access City Award 2019
Il comune irpino di Monteverde ha reso suo patrimonio culturale e artistico accessibile a ogni forma di disabilità, aggiudicandosi a dicembre l’ importante riconoscimento europeo Access City Award 2019
Forcella, simbolo dell’armonia pitagorica
Forcella è un insieme di leggende ed armonie matematiche, un mondo a parte con trascorsi storici sui generis sviluppatisi al di fuori della realtà.
Primo ed unico Salame Bar in Campania
Salumi che accontentano ogni palato, da magiare in punta di dita, accompagnati da fragrati grissini realizzati in casa o da pane locale per esaltarne il profumo e la delicatezza.
Tesoro antico di Teggiano
Il Museo delle Erbe si sviluppa in diverse sezioni: etnobotanica, con la ricostruzione storica di un’antica spezieria medievale e settori dedicati alla medicina popolare, alle erbe nell’uso domestico
Il Nostro Più: il latte appena munto a km 0
Il Nostro Più, latte fresco pastorizzato intero “Alta Qualità” , è confezionato entro 12 ore dalla mungitura con una confezione che riduce le emissioni di CO2 e con un efficace sistema di tracciabilità.
Il latte fa davvero bene alle ossa?
L'oro bianco, così viene definito dagli esperti, il latte Bevuto fresco è una bevanda molto gustosa, alla quale diverse persone devono rinunciare per problemi d'intolleranza: dolori addominali, flatulenza. E' davvero un alimento indispensabile per le ossa? Gli esseri...
Il Pane dei monaci di Padula
La città in provincia di Salerno è sede della Certosa di San Lorenzo, sito Unesco e uno dei complessi monastici più imponenti d’Europa. Qui si produce la tipica pagnotta casareccia.
Primo ed unico Salame Bar in Campania
Salumi che accontentano ogni palato, da magiare in punta di dita, accompagnati da fragrati grissini realizzati in casa o da pane locale per esaltarne il profumo e la delicatezza.
Torna a Napoli il Capability Festival
Dal 16 al 20 ottobre 2024, a Napoli, si farà comunicazione positiva sulla disabilità.
Punta Campanella: la leggenda della campana che suona dal fondo del mare
Punta Campanella deve il suo nome, secondo la leggenda, alla campana trafugata dai Saraceni dalla chiesa di Sant’Antonio Abbate e poi abbandonata in mare.
Nuova edizione del Meeting Biogem ad Ariano Irpino
Sì terrà dal 21 al 24 ottobre 2021 il Meeting, “Le due Culture” giunto alla tredicesima edizione e ospitatato annualmente da Biogem, il centro di ricerca scientifica con sede ad Ariano Irpino e operante negli ambiti della genetica molecolare e delle biotecnologie. Il...
Davide Montuori, l’artista campano che dipinge con il vino
Davide Montuori, artista napoletano già noto per i propri murales, ha riformulato il proprio percorso artistico conferendogli una direzione singolare declinata con i toni scarlatti del vino.
vantaggi
Abbiamo selezionato per voi alcune delle migliori Aziende sul territorio che hanno aderito al circuito inSalute.club
Scopri gli sconti le offerte e omaggi previsti dalle Aziende presenti in questo spazio…
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La Salute
La salute non è solo salvaguardia dalle malattie, disturbi o del mangiar sano, è anche stato d’animo, benessere dell’anima, che spesso si raggiunge grazie all’unione con gli altri, alla condivisione di esperienze vissute, progetti comuni nell’interesse dell’altro. L’aiuto, il sostegno nei confronti di fasce deboli e per quelle più indifese della nostra comunità è una fonte inesauribile di energia, di positività e di vero benessere.
Sfoglia i numeri della rivista