Legge di stabilità 2019: i principali provvedimenti in Campania
Numerose novità per la Regione Campania con la legge di stabilità 2019
A Napoli il nuovo Laboratorio di Screening Neonatale Esteso
Un importantissimo traguardo nel campo della prevenzione e della cura delle malattie metaboliche ereditarie.
All’Università della Campania il dipartimento “Data Analytics”
Il nuovo percorso di studi ha già riscosso un notevole successo grazie all’iscrizione di numerosi studenti, provenienti prevalentemente dai licei della provincia di Caserta, ma anche da altre province e regioni italiane come diversi studenti stranieri.
A Moiano si rinnova lo sportello di ascolto per le famiglie
Anche quest’anno continua il servizio di sportello di ascolto psicologico rivolto alle famiglie.
Le startup campane protagoniste del futuro dell’innovazione
Numerose le startup campane del settore innovazione tecnologica, salute e agricoltura, presentate alla sesta edizione della due giorni di SMAU, il 13 e il 14 dicembre alla Mostra d’Oltremare.
Pillole di vino rosso per il cuore
I laboratori “NutraPharmaLabs” del Dipartimento di Farmacia dell’Università “Federico II”, diretto da Ettore Novellino, recluta altri volontari per proseguire lo studio sul ruolo protettivo del vino rosso per le arterie.
Non temerli, raccoglili! 2018
“Puliamo il Mondo” a Solofra, 28 e 30 settembre 2018. Protagonisti saranno gli alunni delle classi quinte della primaria dell’Istituto Comprensivo “F. Guarini”, che per le strade cittadine, armati di “Ecomulte”, sanzioneranno coloro che per la “fretta” spesso dimenticano il “rispetto”.
Incontri: la Festa del Volontariato 2018 di Irpinia Solidale
Giovedì 14 e venerdì 15 giugno al Campo Coni di Avellino, nell’ambito degli SportDays 2018, arriva la Festa del Volontariato.
Il bioagriturismo di Pontelandolfo
Formato da case in pietra edificate tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘900 circondate da uliveti, pascoli e boschi, è stato ripreso da un gruppo di amici che vi coltivano la terra e allevano animali lontano dallo stress della città.
Un gioiello di modernità e tecnologia
I Fratelli Francesco e Chiara Romano hanno scelto con affetto e coraggio di restare nella loro Irpinia e di condividere l’appartenenza che i genitori nutrono per questa terra inserendosi nella realtà agricola di famiglia.
Tenute Casoli, giovani viticoltori in Irpinia
Dall’antica passione familiare per la campagna, dal desiderio di portare avanti quelle tradizioni e di valorizzare quello che rende speciale il nostro territorio nasce nel 2008 l’azienda agricola Le Crete – Tenute Casoli.
Fattorie aperte 2018 Regione Campania
Le fattorie didattiche avvicinano giovani e adulti alla natura. La fattoria didattica è il luogo ideale per una gita con i bambini ma un’occasione anche per i più grandi per poter scoprire come nascono i prodotti alimentari, come vivono gli animali e quali sono i mestieri della campagna.
“Grani Antichi”: al via in Irpinia il progetto per salvare la Risciola, giovani agricoltori in campo
Risciola: un grano tenero antico e prezioso, riscoperto nelle terre dell’Irpinia e riportato alla luce grazie alla collaborazione tra la famiglia di imprenditori Lo Conte e giovani agricoltori appassionati, pronti a riconferire il giusto valore ai prodotti della terra.
La pizza a lenta lievitazione non aumenta la glicemia: la ricerca a Napoli
Parte della letteratura medica internazionale ha accusato la pizza napoletana di essere “junk food”, ovvero “cibo spazzatura”, perché considerata capace di rendere ingestibile la glicemia per i pazienti affetti da diabete, a causa degli zuccheri contenuti...
Oro del Sannio, azienda agro-erboristica secondo tecniche antiche
Nel laboratorio aziendale anche la produzione di cosmetici “commestibili”. Un luogo per il benessere della persona a due passi dal Regio Tratturo Pescasseroli-Candela
Calvizie: la mela annurca si compra in farmacia
Abbiamo scoperto che la varietà Annurca, originaria della regione Campania, è caratterizzata dalla più elevata concentrazione di procianidine oligomeriche e, nello specifico, di procianidina B2, rispetto a cultivar più comuni. I capelli, protetti dalle procianidine della mela, subiscono meno danni dagli ossidanti dell…
Il nuovo Bando dell’unico Premio Letterario dedicato alla bici
L’adesione è gratuita, non esistono oneri di sorta per chiunque abbia voglia di condividere le proprie personali parole in bicicletta.
Quarta edizione del Premio Nazionale Pabulum
Il concorso ha la finalità di promuovere e divulgare lo stile alimentare mediterraneo, riconosciuto nel 2010 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Le mostre del 2019 a Napoli
Caravaggio fa tappa al Museo di Capodimonte e al Mann arrivano gli Assiri. Quello appena cominciato sarà l’anno di Caravaggio. Nel 2017 toccò a Picasso con Parade e nel 2018 ci si è mossi per il recupero del Bosco, nell’aprile 2019 andrà in scena a Capodimonte una...
Nascerà in Irpinia nel 2019 l’auto senza guidatore
Il progetto “Borgo 4.0” prevede di trasformare un’area urbana di Lioni (Av) in un laboratorio per le tecnologie di mobilità intelligente, dove sperimentare un’auto a guida autonoma
vantaggi
Abbiamo selezionato per voi alcune delle migliori Aziende sul territorio che hanno aderito al circuito inSalute.club
Scopri gli sconti le offerte e omaggi previsti dalle Aziende presenti in questo spazio…
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La Salute
La salute non è solo salvaguardia dalle malattie, disturbi o del mangiar sano, è anche stato d’animo, benessere dell’anima, che spesso si raggiunge grazie all’unione con gli altri, alla condivisione di esperienze vissute, progetti comuni nell’interesse dell’altro. L’aiuto, il sostegno nei confronti di fasce deboli e per quelle più indifese della nostra comunità è una fonte inesauribile di energia, di positività e di vero benessere.
Sfoglia i numeri della rivista