‘A pizza ‘co l’erva è un piatto tipico delle province di Avellino e Benevento che non può mancare sulla tavola pasquale. Si tratta di una pizza ripiena con un mix di verdure composto da cardilli, borragine, scarole e cirfogli. Ecco la ricetta
Il Nostro Più: il latte appena munto a km 0
Il Nostro Più, latte fresco pastorizzato intero “Alta Qualità” , è confezionato entro 12 ore dalla mungitura con una confezione che riduce le emissioni di CO2 e con un efficace sistema di tracciabilità.
Il Pane dei monaci di Padula
La città in provincia di Salerno è sede della Certosa di San Lorenzo, sito Unesco e uno dei complessi monastici più imponenti d’Europa. Qui si produce la tipica pagnotta casareccia.
Primo ed unico Salame Bar in Campania
Salumi che accontentano ogni palato, da magiare in punta di dita, accompagnati da fragrati grissini realizzati in casa o da pane locale per esaltarne il profumo e la delicatezza.
Nei prodotti Ferrero solo nocciole irpine
La Ferrero Spa di Sant’Angelo dei Lombardi (Av) attiva in Irpinia il Progetto Nocciola Italia che propone la concreta opportunità di riconversione e valorizzazione di ampie superfici del territorio, diventando così strumento di sviluppo economico, sociale e sostenibile.
Calici di Stelle a Campoli 2018
Ad agosto, nei giorni 8-9-10, ritorna a Campoli del Monte Taburno in provincia di Benevento, “Calici di Stelle – Città del Vino” appuntamento enogastronomico e non solo, rientrante tra i “Grandi Eventi” promossi dalla Regione Campania.
Ai tiempi ro barone: tra spettacoli ed enogastronomia rivive la grande storia
Prata ritrova la sua storia in un evento tra spettacolo ed enogastronomia, in memoria del Barone assassinato nelle stanze del Palazzo per contrastare il diritto allo Ius Primae Noctis.
Wine Business: il nuovo corso dell’Università di Salerno per le professioni del mondo del vino
Dopo il grande successo delle precedenti sei edizioni, l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, promuove la settima edizione del Corso di Perfezionamento Universitario in Wine Business.
Le strade della Mozzarella 2018
Tutto pronto per “Le Strade Della Mozzarella 2018”, il congresso internazionale di cucina d’autore di scena mercoledì 23 e giovedì 24 maggio 2018 presso il Savoy Beach Hotel di Paestum
Taurasi Vendemmia: siete pronti ad assaggiare “lo pastiero”?
“Taurasi Vendemmia”, due tappe dedicate alle eccellenze della Media Valle del Calore per un evento di promozione turistica e territoriale che punta sull’enogastronomia come testimonial di un territorio che ha tanto da dire in termini di qualità e di benessere.
Un gioiello di modernità e tecnologia
I Fratelli Francesco e Chiara Romano hanno scelto con affetto e coraggio di restare nella loro Irpinia e di condividere l’appartenenza che i genitori nutrono per questa terra inserendosi nella realtà agricola di famiglia.
Tenute Casoli, giovani viticoltori in Irpinia
Dall’antica passione familiare per la campagna, dal desiderio di portare avanti quelle tradizioni e di valorizzare quello che rende speciale il nostro territorio nasce nel 2008 l’azienda agricola Le Crete – Tenute Casoli.