Alla “Casa di Cura San Michele” eseguito per la prima volta al mondo un intervento ‘live’ di microchirurgia con metodica dissettiva
Impress, il rivoluzionario trattamento di ortodonzia invisibile, arriva a Salerno
Impress rafforza la presenza sul territorio italiano portando anche a Salerno l’esclusivo trattamento con allineatori invisibili e follow up digitale
Distrofia muscolare di Duchenne, identificato un nuovo meccanismo
Farmaci in grado di regolare la funzione degli endocannabinoidi, permettono di contrastare il decorso della malattia e recuperare parte delle funzioni motorie perdute in un modello animale.
L’avvenire della cura: torna la Settimana Internazionale della Ricerca a Napoli
“L’avvenire della cura” è il titolo della XII edizione della Settimana Internazionale della Ricerca, in programma da giovedì 24 a giovedì 31 maggio a Napoli nell’Aula Magna “Gaetano Salvatore” della Scuola Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Caduta dei capelli e chemio: lo studio campano sui benefici della mela annurca
Uno studio condotto da Istituto nazionale tumori, Fondazione Pascale, e Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico I sulle proprietà della mela annurca promette risvolti positivi per l’effetto collaterale della caduta dei capelli durante la chemio.
Cardiochirurgia all’Ospedale Ruggi d’Aragona, primo reparto in Campania
Il riconoscimento viene dall’Agenas che per il Ministero della Sanità sviluppa il Programma Nazionale Esiti. Unico reparto in Italia per la pratica del bypass aorto-coronarico mininvasivo.
Calvizie: la mela annurca si compra in farmacia
Abbiamo scoperto che la varietà Annurca, originaria della regione Campania, è caratterizzata dalla più elevata concentrazione di procianidine oligomeriche e, nello specifico, di procianidina B2, rispetto a cultivar più comuni. I capelli, protetti dalle procianidine della mela, subiscono meno danni dagli ossidanti dell…
Diabete, in Campania la tecnologia monitoraggio senza pungere le dita
Un sistema di lettura della glicemia disponibile gratuitamente nelle farmacie territoriali come in quelle ospedaliere della Campania..